Radiofreccia è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue, all'esordio nella regia, e prodotto da Domenico Procacci.
A inizio 2006, ottiene un importante riconoscimento internazionale, venendo proiettata negli Stati Uniti al MoMA, il Museo d'Arte Moderna di New York.
Titolo originale: Radiofreccia
Paese di produzione: Italia
Anno: 1998
Durata: 112 min
Genere: Drammatico
Regia: Luciano Ligabue
Cast:
Stefano Accorsi: Freccia
Luciano Federico: Bruno
Cosima Coccheri: Ragazza eroinomane
Paolo Cremonini: Omero
Fulvio Farnetti: Virus
Ottorino Ferrari: Pluto
Serena Grandi: Madre di Freccia
Francesco Guccini: Adolfo
Manuel Maggioli: Bonanza
Alessio Modica: Iena
Antonella Tambakiotis: Nadia
Cristina Moglia: Cristina
Patrizia Piccinini: Marzia
Enrico Salimbeni: Tito
Paolo Maria Scalondro: Carlo
Davide Tavernelli: Kingo
Roberto Zibetti: Boris
Luciano Ligabue: Deejay
Nella Correggio degli anni '70, Bruno apre nella soffitta di casa con un trasmettitore da 5 watt, il giradischi e i suoi dischi, Radio Raptus. La radio diventa così la sua seconda casa, la prima è il bar Laika ed è li che si rifugia Ivan detto Freccia in seguito ad un furibondo litigio con l'arrogante amante della madre. Un giorno Freccia conosce una tossicodipendente e con lei comincia farsi....